TERAMO – Secondo appuntamento per la Stagione dei Concerti della Riccitelli che ospita il Quartetto di Cremona, venerdì alle 21 nella Sala San Carlo. Cristiano Guaco, Paolo Andreoli, Simone Gramaglia e Giovanni Scaglione suoneranno a Teramo per un’altra imperdibile serata di musica con un programma che propone in apertura un lavoro di Marco De Biasi, brano vincitore del Concorso Nazionale di Composizione “Francesco Agnello” e due Quartetti di Beethoven, op.18 n.1 e op.74 “Le Arpe”. Il Quartetto di Cremona nasce nel 2000 presso l’Accademia Stauffer di Cremona. Si perfeziona con Piero Farulli del Quartetto Italiano e con Hatto Beyerle dell’Alban Berg Quartett, affermandosi in breve come una delle realtà cameristiche più interessanti sulla scena internazionale. Viene invitato ad esibirsi regolarmente nei principali festival e rassegne di tutto il mondo in Europa, Sudamerica, Australia e Stati Uniti. Dal 2011 è “Artist in Residence” presso la Società del Quartetto di Milano per un progetto che culminerà nel 2014 col completamento dell’esecuzione integrale dei quartetti di Beethoven. La stampa specializzata internazionale lo considera l’erede del Quartetto Italiano sottolineandone le qualità artistiche ed interpretative ed emittenti radiotelevisive di tutto il mondo (quali RAI, WDR, BBC, VRT, SDR, ABC) trasmettono regolarmente i loro concerti in un repertorio che spazia dalle prime opere di Haydn alla musica contemporanea. Rilevante è l’attività didattica svolta dal QdC in tutta Europa. Dall’autunno 2011 sono anche titolari della cattedra di Quartetto presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona. In campo discografico, nel 2011 è uscito per la Decca l’integrale dei Quartetti di Fabio Vacchi e nel settembre 2012 è uscito, distribuito dalla Naxos, un nuovo disco dedicato ai compositori italiani dal titolo "Italian Journey". Nel settembre 2012 è uscito, distribuito dalla Naxos, un nuovo disco dedicato ai compositori italiani dal titolo "Italian Journey" Il Quartetto di Cremona è stato scelto come testimonial per il progetto “Friends of Stradivari”. Cristiano Gualco suona un violino Guarneri del Gesù 1737, Paolo Andreoli suona un violino G.B. Guadagnini 1757. Simone Gramaglia suona una viola F. Presbler 1786 e Giovanni Scaglione un violonceello Capicchioni pater et filius 1975
-
Teramo Jazz chiude con Maurizio Giammarco Rumours in prima assoluta
Alla Sala Polifunzionale (sabato 7 gennaio ore 21) ultimo appuntamento del festival inserito nel Natale Teramano... -
La Riccitelli apre la stagione di Prosa con il record di abbonamenti
Incoraggiante avvio per la rassegna che proporrà quattro spettacoli. Si comincia martedì 13 dicembre con Buccirosso... -
Il ‘Teatro va al Braga’ per incontrare la musica: 5 spettacoli made in Teramo
Si arricchisce la seconda edizione della rassegna organizzata da Polygonon e curata da Roberto Di Donato:...