TERAMO – Non è emergenza solo in Toscana ma anche in provincia di Teramo la situazione sicurezza e immigrazione clandestina nel lavoro gestito dalle comunità cinesi sono due elementi che vengono monitorati costantemente dalle forze dell’ordine. Ne è esempio l’ultima operazione condotta dall’Ufficio immigrazione della questura di Teramo, dalla Asl di Teramo e dall’Ispettorato del Lavoro, condotta in un laboratorio nel nucleo artigianale di Bellante, dove si lavorano gli imballaggi. Gli accertamenti hanno permesso di verificare la presenza di cinque lavoratori cinesi, due dei quali al lavoro senza regolare contratto: queto ha provocato l’irrogazione delle sanzioni previste dalla legge con la sospensione dell’attività della ditta, fino a quando non sarà regolarizzata la manodopera presente nel laboratorio. sotto il profilo igienico, la Asl ha riscontrato altre irregolarità e ha proceduto con le sanzioni e le prescrizioni alle quali bisongerà aderire entro il termine di un mese.
-
Dal sindaco auguri per un secolo di vita a nonna Angiolina
Festeggiato a nome della città di Teramo l’importante traguardo anagrafico della signora Bartolacci Falconi TERAMO –... -
Delfico alla Cona, Deborah Fantozzi ci sarà per votare
La consigliera comunale di Teramo Vive – assente nella precedente riunione perchè convalescente – ritiene “cruciale... -
I carabinieri recuperano oltre 30 chili di grondaie in rame
Silvi Marina: il materiale era stato compattato e nascosto in una zona appartata. Nei giorni scorsi...