TERAMO – L’Istituto abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea ricorda, a 70 anni dalla morte, la figura di Ercole Vincenzo Orsini, Medaglia d’oro al Valor Militare alla “Memoria”, uno dei protagonisti di massimi rilievo della lotta antifascista e delle Resistenza teramana ma anche ebanista e liutaio. L’appuntamento è per venerdì alle 16,30 nella sala convegni del Convento degli zoccolanti. All’incontro, coordinato dal giornalista Rai Antimo Amore, parteciperanno il presidente dell’Istituto abruzzese di ricerche storiche Egidio Marinaro, il presidente dell’Istituto abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea Umberto Dante, la direttrice del Polo Museale “Città di Teramo” Paola Di Felice. Ci sarà anche un’esposizione fotografica di Franco Giuliani.
-
Storie di partigiane e Bosco Martese, l'esempio di Wjlma Badalini
La testimonianza della protagonista nel corso di un incontro promosso dal comitato "Snoq" -
Gli "ultimi" partigiani teramani raccontano la Resistenza agli studenti
Oltre 200 ragazzi del Di Poppa hanno ascoltato le testimonianze dei protagonisti. Oggi insieme alle celebrazioni... -
Una nuova Resistenza a Bosco Martese
Torna la rievocazione della battaglia campale della Resistenza. E il sindaco di Rocca Santa Maria lancia...