TERAMO – Sono stati inaugurati questa mattina i nuovi 32 appartamenti, tutti in classe A, realizzati dall’Ater a Colleatterrato, in via Giovanni XXIII°. La palazzina è stata realizzata grazie al co-finanziamento della Regione, che ha stanziato 1,5 milioni: il resto dei fondi (il costo complessivo è di 4 milioni) sono stati messi a disposizione dall’Ater, che ha attinto al Bilancio e acceso un mutuo per 1,4 milioni con il Monte dei Paschi di Siena. «Si tratta – spiega il presidente dell’Ater Marco Pierangeli – di alloggi a canone concordato, l’affitto in media è di 380 euro al mese a famiglia, i contratti partiranno dal primo gennaio, abbiamo inaugurato con qualche giorno d’anticipo per dare modo alle famiglie di organizzarsi con gli allacci di luce e gas». Per rispondere alle esigenze, sempre crescenti di alloggi a canone concordato, ossia ridotto rispetto al prezzo di mercato, l’Ater realizzerà altri 40 alloggi a Teramo. Più difficile la situazione dell’Erp, ossia dell’edilizia residenziale pubblica, per cui ci sono ancora 200 domande da evadere. «Costruire alloggi Erp è sempre più difficile, vista la scarsità d fondi a disposizone, sarebbero da rivedere i requisiti delle famiglie: chi li ha persi dovrebbe farsi da parte e scegliere il canone concordato per permettere a chi ha più bisogno di stare nelle case popolari»
-
La storica lista ‘Teramo e frazioni’ torna in campo con D’Alberto
Nel 1990 elesse Walter Mazzitti con un buon risultato di consensi. Oggi come ieri c’è uno... -
Anche a Teramo il Circolo Letture ad alta voce
Le volontarie e i volontari dell’associazione sono impegnati nel portare la lettura presso le Rs per... -
Questa mattina riapre il ‘campetto verde’ sul lungofiume
Riservato alla scuola ‘D’Alessandro’ dal 2020, per il momento sarà disponibile solo la domenica TERAMO –...