TERAMO – E’ stata leggera ma molti l’hanno avvertita nella zona pedemontana della Laga e fino a Montorio. Parliamo della scossa di terremoto, di magnitudo 2.1, che ha avuto come epicentro la zona dei Monti della Laga. Calcolato con ipocentro a una profondità di circa 13,6 chilometri, nel distretto compreso tra Crognaleto e Cortino, il movimento è stato registrato alle 11.44 di oggi. Non ci sono state ovviamente conseguenze nè per la popolazione nè per gli edifici della zona. La terra dunque è tornata a muoversi dopo la scossa dell’antivigilia di Natale, poco prima delle 19 del 23 dicembre, quando la magnitudo è stata di 2.3 sul versante vicino a quello odierno, sul Gran Sasso teramano.
-
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni... -
Teatro Romano, cadrà anche l’ultima porzione di Palazzo Adamoli
La Regione ha autorizzato l’abbattimento della ‘sua’ particella TERAMO – La Regione Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento... -
Riaperte iscrizioni per over 80, disabili e categorie fragili
Finora vaccinati in Abruzzo 18.023 anziani. A metà mese via per altre categorie TERAMO – “In...