TERAMO – Giovedì prossimo il Consiglio comunale di Teramo deciderà di intitolare lo stadio di Piano d’Accio, dove il Teramo gioca il suo campionato di calcio, al compianto dottor Gaetano "Nino" Bonolis. Un tributo importante, doveroso, a chi la maglietta biancorossa del Teramo l’ha portata cucita addosso, dentro e fuori del campo sportivo, per oltre 40 anni. Tanto lunga è stata la militanza del medico sociale teramano, cardiologo e medico sportivo, nel club che fu prima in via Delfico e adesso in via Oberdan. Decine e decine di giocatori sono passatti sotto le sue diagnosi e le sue cure, centinaia di giiovani sportivi hanno affromtato le sue visite di idoneità. Un uomo di sport, scomparso lo scorso 20 aprile a Pavia, nel policlinico dove era stato ricoverato e dove ha lottato fino alla fine contro il cancro, al quale adesso la comunità teramana renderà onore. L’iniziativa voluta dal sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, approda in consiglio comunale a Teramo, superando la burocrazia di un regolamento particolarmente ferreo per l’attribuzione di strutture comunali a cittadini illustri. Non si può che compiacersi con la decisione: costituisce un precedente importante che sarà da avvio alla soluzione di un iter per le intitolazioni, farraginoso e poco aderente al tempo. Così, oltre al meritevole Nino Bonolis, sarà possibile ricordare concretamente anche i vari Rodomonti, Binchi, Verni, Besso, solo per citare alcuni tra i tanti meritevoli dello sport teramano.
-
Il Teramo torna alla vittoria sulla Turris (2-1) dopo la settimana complicata
Senza il presidente in tribuna, segna Costa Ferreira, replicano gli ospiti, Bombagi risolve a 3′ dalla... -
Il Teramo Primavera non si ferma più: 1-0 alla Ternana. Petricca para un rigore
Partita emozionante nel recupero: segnano i biancorossi e il portiere ‘salva’ i 3 punti TERAMO –... -
Il Teramo guarda la Vibonese recuperare e vincere con gli interessi (3-1)
Terza sconfitta consecutiva: partita scialba condita da errori decisivi dopo il rigore di Pinzauti TERAMO –...