TERAMO – Si tenterà un percorso condiviso per evitare che la statizzazione dell’Istituto superiore di studi musicali "Braga" di Teramo diventi contenzioso con lo Stato dall’epilogo drammatico. E’ quanto ha annunciato questa mattina Luciano D’Amico, rettore dell’Università di Teramo e presidente del Cda del Braga, spiegando – e rallegrandosi – per la pronuncia del Tar che ha imposto al ministero all’Istruzione l’approvazione del regolamento attuativo della statizzazione, fermo al palo dal 2005, entro un mese. «Il Governo appellerà sicuramente la sentenza – ha detto il D’Amico – ma il dispositivo è talmente robusto nelle motivazioni che siamo abbastanza sereni
-
Covid: ancora 13 morti, scendono ricoveri e nuovi positivi
In ospedale dimessi in 15, i guariti sono 201 TERAMO – Ci sono 238 positivi nelle... -
“Rimuovete il divieto alle bici nella galleria di Frondarola”
L’appello della Fiab ad Anas e ministero: “Adesso il tunnel è illuminato” TERAMO – “Aprite la... -
Covid, i guariti sono più dei nuovi positivi
Resta però ancora alto il numero dei decessi (12). Ricoveri stabili TERAMO – Il bollettino dei...