TERAMO – E’ Fabio Berardini, 23 anni, cinque esami alla laurea in Giurisprudenza all’università di Teramo, il candidato sindaco designato dall’assemblea dei Cinque stelle. Il suo nome è stato ufficializzato ieri sera, nel corso di una riunione all’Hotel Abruzzi, ed è stato preferito a quello di Elisa Ciapanna, 40 anni. Lo studente teramano sfiderà quindi il candidato del centrodestra Maurizio Brucchi, Manola Di Pasquale (Pd) e Gianluca Pomante (Movimenti civici pretuziani). E’ senza dubbio il candidato sindaco più giovane della storia di Teramo. Il programma verrà ufficializzato tra circa due settimane, così come la lista che lo sosterrà e che si chiamerà “Movimento cinque stelle Teramo”. Quali saranno le priorità da affrontare secondo il candidato? «In primo luogo – afferma Berardini – rimettere al centro il cittadino che ha perso la sua sovranità, in secondo luogo è necessaria una riorganizzazione delle società partecipate, come Ruzzo e Team, che finora sono state gestite in maniera a dir poco discutibile, finendo per diventare luoghi di assunzioni elettoralistiche o a vantaggio di amici e conoscenti. Il Comune deve tornare a gestire in maniera diretta i servizi, come quello dell’acqua e dei rifiuti: è necessario che il porta a porta sia conveniente per i cittadini mentre finora i costi sono solo cresciuti. Anche il trasporto pubblico andrebbe rivisto, il nostro Movimento ha già presentato un progetto alternativo all’arretramento della Stazione ferroviaria, che porteremo avanti».
-
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Bollettino Covid, giovedì: 4 casi positivi. Il numero dei decessi sale a 402
Dall'inizio dell'emergenza il totale dei contagiati tocca quota 3.237. Teramo resta indenne. Sono 42 i dimessi... -
'Cittadella cultura', parte la consultazione dei cittadini sul progetto di riqualificazione dell'ex manicomio
Il 3 giugno riunione in streaming della Commissione consiliare apposita, con apertura a interventi di associazioni...