TERAMO – La rivolta degli imprenditori aderenti alla Confindustria sulla Tares troppo ‘cara’, ha colto nel segno. Il sindaco Maurizio Brucchi ha raccolto l’appello e ha deciso di convocare un tavoo tecnico, nel corso della fine della prossima settimana, al quale invitare le forze industriali e il presidente Salvatore Di Paolo. «Mi sembra una richiesta legittima – ha dichiarato il primo cittadino – e credo che ci siano i margini per discuterne. Soprattutto alla luce del nuovo regolamento che ha modificato per l’ennesima volta i parametri in base ai quali applicare la tassazione sui rifiuti. Questa iniziativa degli industriali arriva roprio nel momento in cui lo stessa maggioranza in consiglio comunale ha manifestato l’intenzione di rivedere tutto l’aspetto degli insediamenti industriali, nel senso di trovare una migliore sintonia con chi investe e vuole investire in zona». Ma è sulla Tares che la battaglia si annuncia difficile: «Credo che ci siano i presupposti per andare incontro alle esigenze di Confindustria, io sono consapevole delle difficoltà lamentate e proprio per questo voglio affrontarle direttamente in un tavolo tecnico. sarà anche l’occasione per confrontarsi un altre problematiche, non solo quella della tassazione sui rifiuti».
-
Asp1, Cisl e Uil: “Subito stipendi e rassicurazioni sul futuro”
Benintendi, Di Polidoro e Bravo sicuri che “il prefetto prenderà atto della delicatezza della situazione anche... -
Il Teramo ha depositato il ricorso contro l’esclusione dal campionato
Domani la Covisoc valuterà la motivazioni dei legali della società biancorossa, venerdì il Consiglio Federale fare... -
Asp1, ‘tavolo di ascolto’ senza risultati. La Cgil: “Siamo ancora a caro amico…” e va via
Il sindacato abbandona l’incontro dopo aver trovato anche altre sigle che non hanno proclamato lo sciopero....