TERAMO – La politica abruzzese è scossa dai risultati di un sondaggio che a poco meno di quattro mesi dalla tornata elettorale pone più di una riflessione. E’ quello che sarebbe stato commissionato a inizio anno dal centrodestra abruzzese, anche per valutare in qualche modo gli effetti sull’elettorato della ‘diaspora’ Alfano-Berlusconi. Ebbene, quello che è venuto fuori dalla consultazione dei potenziali elettori, pone in riga l’asse dei due partiti più grandi, il Pd e quello che era il Pdl, rilevando un netto vantaggio del movimento deil’ex comico genovese Beppe Grillo. M5S si attesta infatti su un interessante 25-28%, con i candidati Chiodi e D’Alfonso sostanzialmente alla pari ma nettamente dietro nelle percentuali dell’intenzione di voto. Il sondaggio è stato effettuato prima di Rimborsopoli e prima dell’assoluzione dell’ex sindaco di Pescara, il che potrebbe aver ‘ritoccato’ le posizioni dei due leader candidati degli opposti schieramenti, in direzioni diverse, ma ancora di molto sotto alle percentuali del movimento grillino, tra l’altro ancora senza candidato ufficiale alla poltrona di Governatore dell’Abruzzo.
-
Il centrodestra converge su Antonetti. Quaresimale ritira la disponibilità
Azione correrà senza simbolo ma come lista civica. Ma il ‘dietro le quinte’ parla di coalizione... -
Montebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra... -
Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO...