TERAMO – Il candidato delle liste civiche teramane, Gianluca Pomante, propone per formare la squadra del Suo esecutivo, di individuare i potenziali assessori attraverso una selezione pubblica. Una scelta che passi attraverso la consueta scelta fiduciaria, ma secondo Pomante "travisata, che si traduce nelle convenienze partitiche, nelle liturgie dell’equilibrio di favori e nella ponderazione del peso elettorale dei singoli (e delle lobby che ad essi fanno capo)". Questa scelta per il candidato sindaco si traduce in un "danno concreto per la collettività perché troppo spesso gli assessori non hanno le competenze specifiche nei settori" che gli vengono affidati, con la conclusione che finiscono sotto le decisioni dei dirigenti. Pomante intende interrompere questa prassi "eticamente e moralmente inaccettabile introducendo il criterio unico della competenza e della professionalità a fondamento delle scelte politiche, procedendo ad una selezione dei candidati basata sulla valutazione oggettiva dei curricula e delle competenze specifiche per materia, rendendo nel contempo pubblico e trasparente tale processo".
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...