TERAMO – Le rappresentanze sindacali aziendali dell’Aeroporto d’Abruzzo dichiarano lo stato di agitazione e preannunciano azioni, da portare avanti a breve, che potrebbero arrivare "al blocco delle attività aeroportuali". Le rsa, che lanciano "l’ennesimo grido d’allarme con forte apprensione", chiedono che la vertenza dello scalo "venga risolta al più presto". All’origine della protesta c’è l’impugnativa, da parte del Governo Letta, della norma con cui la Regione avrebbe dovuto finanziare per 5 milioni 573 mila euro il Piano marketing 2013 della Saga, società che gestisce lo scalo. Le rsa parlano di "negligente disattenzione e noncuranza della classe politica abruzzese, confermata dalla convocazione dell’assemblea straordinaria dei Soci Saga per il 10 marzo, che potrebbe determinare la chiusura dell’Aeroporto". "L’intero comparto aeroportuale Abruzzese, che genera un impatto occupazionale complessivo di oltre 1.500 unità, volano dell’economia regionale da decenni – affermano in una nota Nino Di Bucchianico, Mario Marcucci, Vanessa Di Medio e Roberto Di Pietro -, rischia di scomparire nella totale e colpevole indifferenza delle istituzioni, con l’aggravante che a pagarne le conseguenze sarà tutto il sistema produttivo e turistico della regione". "Le rsa aziendali – conclude la nota -, evidenziando la totale mancanza di interesse e l’assenza di risposte concrete nei confronti di Saga, richiamano i vertici regionali a rispettare gli impegni assunti e la direzione aziendale a rispettare le corrette relazioni sindacali".
-
Picchia e prende a calci moglie e sorella: arrestato
A Nereto sono intervenuti i carabinieri per bloccare il marito ubriaco NERETO – Per oltre un... -
Padre Solomon positivo, sanificazione della chiesa di San Berardo
Domani sarà chiusa, la Messa come di consueto sarà celebrata in streaming TERAMO – Chiude per... -
Covid, altri 8 morti. I nuovi positivi sono 325
Nel Teramano 65 nuovi contagi. Tre ricoveri in più in terapia intensiva TERAMO – Il consueto...