TERAMO – Riceve da mesi doppia fatturazione da due gestori diversi del gas ma quello che è capitato adesso a G.C., teramano, ha del paradossale oltre che sfociare nella truffa: il suo contatore segna a oggi 4.365 metri cubi di gas erogato ma sulla fattura risulta averne già consumato 4.606. La differenza a suo danno di 241 metri cubi, sarebbe frutto di un errore del ‘letturista’, ovvero il tecnico che passa domicilio per domicilio ed effettua la lettura sl contatore. Avrà sbagliato o non sarà passato affatto – è il quesito di Pasquale Di Ferdinando, dell’Associazione consumatori Robin Hood -, riferendo o riportando un dato numerico frutto di una stima piuttosto che di una vera e propria rilevazione. D’altro canto di fronte ai tempi lunghi dello sportello del consumatore, alla inesistente azione sanzionatoria del Garante per l’Energia Elettrica per il gas e l’acqua, a call center ormai gestiti in Romania o Albania è il minimo che possa capitare. Una nazione allo sbando: è questa ormai l’Italia». L’errore è dunque della Rete che ha l’obbligo di gestire le misurazioni per consentire alle società di vendita di effettuare una corretta fatturazione e sopratutto comunicare il cambio del gestore. All’utente non resta che proporre una ricorso all’Autorità.
-
Si è spento Berardo, il barista del sorriso
Il suo Caffè in via Irelli uno degli ultimi luoghi della tradizione cittadina TERAMO – Anche... -
I casi in più sono 240, i decessi 2
Nel Teramano 43 nuovi contagi, 31 in terapia intensiva TERAMO – Sono 240 i nuovi casi... -
Il Tar annulla la nomina del presidente dell’Amp
Il Comune di Pineto aveva fatto ricorso: illegittima la designazione della Regione PINETO – L’elezione dell’avvocato...