TERAMO – I volontari alpini della Protezione Civile di Castellalto e la Teramo Ambiente si danno appuntamento domattina accanto al fiume Tordino per ripulire un’area degradata adiacente alla superstrada Teramo-Mare e le cui condizioni hanno fatto il giro dei social network dopo le numerosissime segnalazioni dei cittadini. A darne notizia è il sindaco di Castellalto Vincenzo Di Marco che denuncia l’abbandono dei rifiuti nell’area di sua competenza e chiede sostegno ai cittadini volenterosi di unirsi domani al lavoro di bonifica. «Ringrazio I cittadini per le segnalazioni” ha dichiarato Di Marco che puntualizza inoltre di aver già elevato sette multe a carico dei responsabili individuati dopo alcuni riscontri sul sito. «Con le somme ricavate copriremo le spese dell’attività di smaltimento ha dichiarato il primo cittadino – subito dopo firmerò la pulizia straordinaria con un’ordinanza di chiusura della strada pubblica di accesso, apponendo come amministrazione comunale una sbarra metallica per evitare che la zona sia di nuovo interessata dal degrado. Il passaggio sarà garantito solo ai proprietary e agli aventi diritto». «Il sito è anche interessato dallo smaltimento di eternit per il quale è necessaria una procedura di legge più lunga che abbiamo già attivato. Il lavoro di rimozione delle zone di degrado continuerà nei prossimi giorni in altri luoghi del nostro comune vedi sponde del fiume Vomano con le stesse modalità».
-
Si è spento Berardo, il barista del sorriso
Il suo Caffè in via Irelli uno degli ultimi luoghi della tradizione cittadina TERAMO – Anche... -
I casi in più sono 240, i decessi 2
Nel Teramano 43 nuovi contagi, 31 in terapia intensiva TERAMO – Sono 240 i nuovi casi... -
Il Tar annulla la nomina del presidente dell’Amp
Il Comune di Pineto aveva fatto ricorso: illegittima la designazione della Regione PINETO – L’elezione dell’avvocato...