TERAMO – La Sala San Carlo ospita lunedì alle 21, un nuovo appuntamento della Stagione dei Concerti della Riccitelli con Giuseppe Albanese, da tempo riconosciuto e acclamato interprete del più puro virtuosismo pianistico, punto felice di incontro tra un’età ancora giovane e una maturità artistica conquistata sui più importanti palcoscenici internazionali. In programma, la Fantasia in do magg. op.17 di R. Schumann, la Sonata op.27 n.2 “Al chiaro di luna” di L. V. Beethoven, la Fantasia in do magg. op.15 “Wanderer” di R. Schumann. Giuseppe Albanese vanta un curriculum di studi straordinario: a 17 anni votazione di 10 e lode e menzione d’onore al diploma di pianoforte al Conservatorio di Pesaro; a 18 anni votazione di 60/60 alla maturità classica; a 23 anni diploma "Master" all’ Accademia Pianistica di Imola e votazione di 110 e lode alla laurea in Filosofia; a 25 anni Professore universitario a contratto di "Metodologia della comunicazione musicale". Nutrito e considerevole il suo palmarès di premi ottenuti e tra le sue ultime incisioni realizzate, singolare successo ha riscosso il CD monografico con musiche di Debussy pubblicato a gennaio 2012 per il mensile "Amadeus" in occasione dell’anniversario dei 150 anni della nascita del compositore francese.
-
Teramo Jazz chiude con Maurizio Giammarco Rumours in prima assoluta
Alla Sala Polifunzionale (sabato 7 gennaio ore 21) ultimo appuntamento del festival inserito nel Natale Teramano... -
La Riccitelli apre la stagione di Prosa con il record di abbonamenti
Incoraggiante avvio per la rassegna che proporrà quattro spettacoli. Si comincia martedì 13 dicembre con Buccirosso... -
Il ‘Teatro va al Braga’ per incontrare la musica: 5 spettacoli made in Teramo
Si arricchisce la seconda edizione della rassegna organizzata da Polygonon e curata da Roberto Di Donato:...