TERAMO – La legalità, la sicurezza dello Stato, le vicende degli attentati di mafia in Sicilia, il ricordo dei giudici Falcone e Borsellino, saranno al centro di un incontro che gli studenti terranno con Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, il magistrato ucciso nell’attentato del luglio 1992 in via D’Amelio a Palermo. L’incontro, dal tema "Principi di legalità e democrazia che sono alla base i un modello da trasmettere alle generazioni di domani", organizzato dalla sezione "Martiri di Sella Ciarelli" dell’Associazione nazionale carabinieri di Teramo, nell’ambito delle attività culturali e di sensibilizzazine intraprese da anni, si terrà venerdì 21 marzo alle 10.30 presso l’Aula Magna del convitto nazionale "Melchiorre Delfico" di piazza Dante.
-
Il sindaco Costantini chiude la piscina comunale
Giulianova: trovato un utente positivo. Sanificazione e stop alle presenze per una settimana GIULIANOVA – Il... -
Picchia e prende a calci moglie e sorella: arrestato
A Nereto sono intervenuti i carabinieri per bloccare il marito ubriaco NERETO – Per oltre un... -
Padre Solomon positivo, sanificazione della chiesa di San Berardo
Domani sarà chiusa, la Messa come di consueto sarà celebrata in streaming TERAMO – Chiude per...