TERAMO – Sulla chiusura è intervenuto anche il Pd teramano in una nota di sconcerto in cui dichiara solidarietà agli esponenti del circolo pur nel sottolineare l’importanza del rispetto delle regole. “Nel deserto ricreativo cittadino, strutture come le Officine dovrebbero essere tenute in grande considerazione dall’Amministrazione Comunale visto l’importante ruolo che assumono per l’intera comunità. Privare il territorio di esperienze virtuose come questa è davvero sbagliato e dovrebbe essere una decisione da prendere solo al termine di un percorso approfondito di controllo e confronto che risulta non essere stato intrapreso. Il Ps teramano resta fermamente convinto che il mondo dei Circoli, dell’associazionismo e dell’aggregazione giovanile debba essere sempre difeso e promosso, per garantire spazi di vivibilità e condivisione, utile ai ragazzi che si mostrano sempre più fragili e vulnerabili. Per queste ragioni invitiamo il sindaco ad agire in maniera tempestiva nell’adoperarsi affinché questo provvedimento possa essere rivisto ed Officine Indipendenti possa tornare a produrre cultura e socialità".
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...