TERAMO – Parte da due luoghi-simbolo «dell’ipocrisia e dell’isterismo amministrativo della città», la raccolta firme all’appello per "Prospettiva Comune", il movimento politico-culturale che fa capo a Giorgio Giannella, la cui sede in Officine Independenti è stata chiusa per aver violato i limiti di legge delle emissioni sonore. Nel Bar Clarizia di via Tripoti alla Gammarana e nel Bar Baratto di piazza Santa Croce di Sant’Atto, che in passato hanno subito provvedimenti amministrativi di chiusura forzata in base alle norme del testo unico di polizia, il movimento Prospettiva Comune terrà due assemblee pubbliche giovedì (18.30) e venerdì (22). «Abbiamo l’obbligo di proseguire, tramite gli strumenti con i quali ci siamo sempre caratterizzati, la nostra azione culturale e politica – ha dichiarato Giannella -. Il ridurre la nostra associazione ad un semplice agglomerato di ragazzi incivili senza rispetto è un instancabile lavoro che in questi anni molti detrattori a fasi alterne hanno decantato». Dopo il reading teatrale "Surgelati" di Wu Ming 2 organizzato sabato scorso a Santa Maria Bitetto, Giannella annuncia queste due iniziative di «rilancio del progetto politico amministrativo ‘Prospettiva Comune’».
-
A Pineto nessun positivo sui primi 303 tamponi ‘scolastici’
I test proseguiranno anche domani al palazzo polifunzionale di Largo Fava PINETO – Sono state 303... -
Nuovi positivi +279, altri 7 morti. Oltre 18mila vaccinati
Nel Teramano sono 64 i nuovi contagi. I guariti sono 331 TERAMO – Sono 279 i... -
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in...