TERAMO – Usavano falsa documentazione per acquistare autovetture, soprattutto Fiat 500, con finanziamenti o leasing che puntualmente non onoravano. Quando i concessionari tentavano di rientrare in possesso delle autovetture, scoprivano purtroppo che i documenti di intestazione delle macchine erano stati ripuliti, con l’intestazione a personaggi compiacenti che ovviamente rivendevano i mezzi a terzi ignari e in buonafede. Ma gli agenti della polizia stradale di Teramo hanno svolto attività investigativa che ha portato all’identificazione degli autori della truffa, 9 zingari residenti tra Martinsicuro, Alba Adriatica e Silvi, e recuperato 3 autovetture acquistate con il meccanismo illecito.
-
Covid: scendono i nuovi contagi, ancora altri 10 morti
Sono 221 in tutto l’Abruzzo, 46 nel Teramano TERAMO – Sono 221 i nuovi positivi, di... -
Truffatori propongono ad anziani il vaccino a pagamento
L’assessore regionale Verì ribadisce: “Il siero è gratuito per tutti” PESCARA – ”Il vaccino contro il... -
Villa Mosca, il vento sgretola balcone di una casa
Oltre 15 interventi per i vigili del fuoco anche per alberi pericolanti. Chiusa la Villa Comunale...