TERAMO – Dopo lo scandalo dei “porno-selfie” su Facebook sbarca la truffa delle false finanziarie proposte con finti profili. La scoperta del tutto casuale è stata di un cittadino teramano che si è rivolto all’associazione dei consumatori “Robin Hood” per sapere se poteva fidarsi della promozione sul social network di finanziamenti facili dal nord europa. «Un film già visto- commenta Pasquale Di Ferdinando, promotore dell’associazione e dove i malcapitati, spinti dalla crisi e dalla stretta creditizia, di fronte ad una allettante offerta cadono nella rete. L’invito parte dai profili più disparati, alcuni con nomi italiani ma originati dalla Francia e in genere utilizzano una mail di riferimento per la richiesta di Informazioni. L’associazione ha segnalato la circostanza alla Polizia Postale.
-
Spara a tre gattini del vicino, denunciato
Pineto: l’uomo era infastidito dal passaggio dei mici sul suo terreno. Gli animali feriti dai pallini.... -
FOTO / Il giuramento dei nuovi carabinieri teramani
Intensa e commovente cerimonia alla Scuola allievi di Campobasso: l’apposizione degli alamari, giorno da ricordare per... -
C’è la firma, Ouali torna in biancorosso fino a giugno
Il centrocampista 2004 arriva dall’Ostiamare come Angiulli. Dal settore giovanile Teramo era finito a Pontevomano e...