TERAMO – Nell’ambito del bicentenario del liceo Delfico, sabato alle 10 nell’Aula Magna del Convitto si terrà l’incontro sul tema “Teramo e la Shoah” a conclusione del progetto didattico ”Shoah memoria d’Europa”. L’incontro si aprirà con l’illustrazione del progetto didattico della docente Maria Vernisi coordinatrice del dipartimento di filosofia e storia. Seguirà l’intervento di Roberto Ricci, docente di filosofia e storia su “La Shoah tra memoria e storia”. Infine interverrà Daniel Vogelmann, scrittore, editore della casa editrice la Giuntina di Firenze, personalità di rilievo della cultura ebraica, traduttore ed editore in Italia dell’opera “La notte” di Elie Wiesel premio Nobel per la pace nel 1986. Alle 17, nella Sala consiliare del Comune di Teramo, si terrà la manifestazione: “Umberto Adamoli: Il Podestà che salvò gli ebrei”. Porteranno il saluto il sindaco Maurizio Brucchi e il dirigente scolastico Loredana Di Giampaolo. Il docente Roberto Ricci illustrerà le vicende delle presenza degli ebrei di Trieste a Teramo negli anni tragici 1943-1944 e l’impegno del Podestà di allora, Umberto Adamoli, per la loro salvezza
-
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –... -
Vaccini, nessun taglio alle dosi Pfizer destinate all’Abruzzo
Dalla prossima settimana la casa farmaceutica ridurrà la fornitura del 29% TERAMO – Abruzzo, Basilicata, Marche,...