TERAMO – Prendono il via una serie di appuntamenti culturali e iniziative spirituali collegati alla Settimana Santa. Si parte domenica alle 21 in cattedrale con l’secuzione dello “Stabat Mater” di Pergolesi, a cura dell’Orchestra da camera “Benedetto Marcello”, e si prosegue lunedì con la presentazione del “Processionario” della Desolata, un volume curato dell’Ufficio liturgico diocesano, che ha per titolo “Processione Antelucana in onore della Beata Vewrgine Desolata”. Il volumetto contiene l’Introduzione del vescovo monsignor Michele Seccia, un intervento di Alessandra Gasparroni dal titolo “La processione antelucana della Desolata a Teramo”. Seguono le “Orazioni” e le “Preghiere, da recitare durante il cammino”, che appartengono alla consolidata tradizione pasquale. Il volume sarà presentato al pubblico, lunedì alle 18, nella sala della biblioteca del seminario diocesano. Martedì sarà la volta della mostra “Il senso del dolore”: due lavori di Manuela Barile a cura della sezione per l’arte sacra dell’ufficio liturgico diocesano in collaborazione”. La mostra sarà visitabile da martedì a giovedì presso l’Antica cattedrale Santa Maria Aprutiensis dalle 17 alle 22. Gli appuntamenti, illustrati dal vescovo lunedì nel corso di una conferenza stampa, si concluderanno con la processione antelucana, il venerdì santo che inizia alle 4 e si conclude intorno alle 7. “Essa vide la luce intorno al 1662, anno nel quale si costituì la confraternita dei Cinturati impegnata sul territorio con incarichi sanitari e assistenziali”.
-
Le derrate alimentari del Convitto devolute a Caritas e Multa Paucis
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato la destinazione della merce in magazzino agli enti di assistenza... -
Csi aumenta gli impianti e i progetti e De Marcellis passa il testimone
Presentate le iniziative con Ail e CredeTe ODV. Il presidente dopo oltre 16 anni non è... -
Il ritiro dei mastelli TeAm da lunedì al Parco della Scienza
Lo spostamento da piazza Garibaldi dettato da esigenze tecniche. L’utenza è invitata a dotarsi al più...