TERAMO – Si è aperta ufficialmente con il taglio del nastro da parte del Governatore, Gianni Chiodi, la 26esima edizione della Fiera dell’Agricoltura nell’area dello stadio di Piano d’Accio. Oltre 200 espositori, divisi nei settori delle produzioni e dei servizi nell’agricoltura e nella zootecnia, su un’area di oltre 20mila metri quadrati, metteranno in mostra le peculiarità del territorio fino a domenica sera. Le richieste di partecipazione all’esposizione confermano che il settore è in fermento e chiede spazio e riconoscibilità. Un settore trainante, come dicono le cifre dei fatturati aziendali, che rivendica il diritto a uscire dalla crisi. Nella Fiera teramana grande attrazione è costituita come di consueto dalla Fattoria degli animali, ma anche dal vasto mercato dei fiori, delle attrezzature fotovoltaiche e della tecnologia associata all’agricoltura. Oltre all’area dedicata alla ristorazione agrituristica, la novità di quest’anno è riservata alle proposte delle birrerie artigianali.
-
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –... -
Vaccini, nessun taglio alle dosi Pfizer destinate all’Abruzzo
Dalla prossima settimana la casa farmaceutica ridurrà la fornitura del 29% TERAMO – Abruzzo, Basilicata, Marche,... -
Distributori automatici al setaccio dei Nas
I controlli hanno riguardato anche quelli installati nelle strutture pubbliche e ospedali TERAMO – Controlli dei...