TERAMO – Con la Messa crismale di questa mattina, che ha riempito la Cattedrale di Teramo, sono entrate nel vivo le celebrazioni della Settimana Santa, avviate dalle cerimonie eucaristiche della domenica delle Palme. Il vescovo di Teramo e Atri, monsignor Michele Seccia, ha presieduto la celebrazione di questa mattina, concelebrando con i sacerdoti secolari e regolari della Diocesi. Alle 18.30, sempre nel Duomo di Teramo, è in programma la "Messa nella Cena del signore". L’adorazione dell’Eucarestia, con i tradizionali Sepolcri, animerà le chiese della provincia fino alle mezzanotte. Domattina alle 4 sarà la volta della processione della Desolata, organizzata come tradizione vuole dalla Confraternita dei Cinturati: la statua della Madonna che piange partirà dalla Cattedrale per il pellegrinaggio chiesa per chiesa attraverso il percorso in centro storico – Immacolata di Maria, San Domenico, Santo Spirito, Madonna del Carmine, Madonna delle Grazie, Sant’Antonio, Annunziata – fino al rientro in Duomo dopo circa 3 ore e mezza. La Processione del Cristo morto (dalle 18:30 dalla Chiesa dell’Annunziata), con la partecipazione della Piccola Orchestra Fiati del Braga e del Coro Diocesano, anticiperà la solenne veglia pasquale del sabato (dalle 21.30 in Cattedrale).
-
Picchia e prende a calci moglie e sorella: arrestato
A Nereto sono intervenuti i carabinieri per bloccare il marito ubriaco NERETO – Per oltre un... -
Padre Solomon positivo, sanificazione della chiesa di San Berardo
Domani sarà chiusa, la Messa come di consueto sarà celebrata in streaming TERAMO – Chiude per... -
Covid, altri 8 morti. I nuovi positivi sono 325
Nel Teramano 65 nuovi contagi. Tre ricoveri in più in terapia intensiva TERAMO – Il consueto...