TERAMO – Poste Italiane tenta di sempificare i rapporti tra i cittadini e la Pubblica amministrazione attraverso l’attivazione di uno “sportello amico”. Si tratta di una rete costituita da oltre 5700 uffici postali, di cui 203 in Abruzzo, dove è possibile accedere agli stessi servizi per cui normalmente è necessario recarsi presso l’ufficio territoriale dell’amministrazione. Indipendentemente dal luogo in cui si trovano, i cittadini possono così richiedere certificati anagrafici, permessi di soggiorno, visure catastali, certificati Inps (Cud, certificato di pensione, estratto conto contributivo). È inoltre possibile effettuare una dichiarazione di dimora abituale oppure consultare la propria posizione tributaria e/o pagare un tributo locale. Facilmente identificabili da un volto stilizzato e dalla scritta "Sportello Amico", lo “sportello amico” è presente in 52 uffici postali, di cui 5 in città: Teramo Centro (via Giacomo Paladini), Teramo 1 (viale Francesco Crucioli), Teramo 2 (via Noè Lucidi), Teramo 3 (via Giacinto Pannella) e Teramo 5 (piazza Rishon Le Zion). Sportelli abilitati anche a Giulianova (via Antonio Gramsci e viale Orsini e via Annunziata a Giulianova Spiaggia), Roseto (via Puglie e via Nazionale) e Alba Adriatica (via Risorgimento e via Toscana). L’elenco completo è consultabile sul sito www.poste.it.
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...