TERAMO – Eventuali atti di tutela per famiglie e artigiani saranno presi inconsiderazione dalla Cna in relazione all’emergenza determinata in questi giorni di Pasqua dall’assenza di gas. Lo ha annunciato il direttore della Confederazione di Teramo, Gloriano Lanciotti – che è anche candidato alla regionali per il Pd -, accusando che «oltre ai disagi per le famiglie, la situazione ha causato un brutto contraccolpo anche per le tante attività produttive e commerciali, che proprio in corrispondenza delle festività pasquali speravano di incrementare le entrate. In questo momento di crisi economica un disagio così prolungato ha causato danni pesantissimi. Chiederò alla Cna di assistere tutti gli utenti che intendono valutare i danni subiti e di mettere a disposizione gli uffici già dal primo giorno utile dopo le festività».
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...