TERAMO – Avranno inizio alle 10, in Largo Madonna delle Grazie a Teramo, con la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti della Resistenza Teramana le celebrazioni del 25 aprile, Festa nazionale e69° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazi-fascismo. Da lì partirà poi il corteo celebrativo che attraverserà Corso De Michetti, Corso Cerulli, Piazza Martiri della Libertà, Corso S.Giorgio, Via Rozzi, fino ad arrivare in Viale Mazzini. La manifestazione è organizzata come consuetudine dal Comune di Teramo, dalla Provincia (Medaglia d’Oro della Resistenza) e dal Comitato Provinciale di Teramo dell’ANPI , l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Alle 11, sarà lì deposta una corona d’alloro, al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre e si terranno i discorsi celebrativi in ricordo della Liberazione d’Italia. Interverranno il sindaco Maurizio Brucchi, il presidente della Provincia Valter Catarra e il presidente provinciale dell’Anpi Antonio Franchi.Le celebrazioni proseguiranno alle 11.30, nella villa comunale dove saranno commemorati gli eroi teramani Alberto Pepe, Mario Capuani, Berardo D’Antonio e Romolo Di Giovannantonio.Il segretario provinciale dell’Anpi Mirko De Berardinis, ha invitato tutta la cittadinanza a partecipare alla manifestazione per rendere sempre vivo il sacrificio e l’esempio dei partigiani e di tutti i combattenti nella lotta di Liberazione che hanno ridato al nostro Paese democrazia e libertà.
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...