TERAMO – «Porto con me l’esperienza di 5 anni di consigliere comunale e tante battaglie civiche, come quella per evitare l’abbattimento dello stadio comunale. Un pò mi dispiace ma è gusto così, nella politica c’è bisogno di rinnovamento e dI spazio ai giovani con nuovi stimoli». Spiega così Siriano Cordoni, consigliere comunale ex Idv nonchè assessore alla cultura della giunta Sperandio, la sua candidatura alla Regione per Abruzzo Civico, presentata oggi nell’incontro con la stampa dove c’erano anche il presidente e il coordinatore politico del movimento, Giulio Sottanelli e Giulio Borrelli. «Sono due gli obiettivi della nostra campagna elettorale: stimolare, favorire la semplificazione burocratica che è anche accesso più facile, ad esempio, alla prestazione sanitaria. Ma soprattutto il lavoro, l’emergenza lavoro che riguarda drammaticamente i nostri giovani in questa regione». Non è mancata una punta polemica, nell’affrontare il discorso relativo alla semplificazione burocratica, sulla difficoltà che il suo mandatario elettorale, Alberto Di Croce, non è riuscito ad autenticare la propria firma presso l’ufficio elettorale comunale: «Questi sono i tempi, questo accade in un comune italiano – ha concluso Cordoni -. E’ il dramma della distanza che c’è tra la cosa pubblica e i cittadini».
-
Si è spento Berardo, il barista del sorriso
Il suo Caffè in via Irelli uno degli ultimi luoghi della tradizione cittadina TERAMO – Anche... -
I casi in più sono 240, i decessi 2
Nel Teramano 43 nuovi contagi, 31 in terapia intensiva TERAMO – Sono 240 i nuovi casi... -
Il Tar annulla la nomina del presidente dell’Amp
Il Comune di Pineto aveva fatto ricorso: illegittima la designazione della Regione PINETO – L’elezione dell’avvocato...