TERAMO – Le prime schermaglie elettorali sono relative alle affissioni abusive dei manifesti o delle locandine elettorali. La denuncia arriva dal Movimento 5 Stelle di Teramo che riferisce della presenza selvaggia di annunci elettorali in ogni angolo della città e accusano l’indifferenza di «associazioni cittadine da sempre attive nel denunciare queste attività illegali», che adesso «tacciono colpevolmente». In sostanza il Movimento 5 Stelle, ricordando l’episodio che vede protagonista negativo il movimento grillino, le cui affissioni abusive di alcuni volantini a Colleatterrato «furono segnalate il 20 marzo da un’associazione cittadina (Teramo Vivi Città, ndr), sottolinea come la stessa associazione oggi «a seguito del recente contentino elettorale, tace colpevolmente». Come allora M5S «rimosse i volantini chiedendo scusa ai cittadini, invitiamo l’assessore regionale Paolo Gatti ad impegnarsi a rimuovere i manifesti abusivi che stanno imbrattando indecorosamente il centro di Teramo, oltretutto in luoghi particolarmente sensibili come le scuole e a chiedere scusa alla cittadinanza. Lo stesso invito lo rivogliamo a tutte le altre liste e partiti politici che stanno perpetrando questa pratica incivile».
-
Covid: scendono i nuovi contagi, ancora altri 10 morti
Sono 221 in tutto l’Abruzzo, 46 nel Teramano TERAMO – Sono 221 i nuovi positivi, di... -
Truffatori propongono ad anziani il vaccino a pagamento
L’assessore regionale Verì ribadisce: “Il siero è gratuito per tutti” PESCARA – ”Il vaccino contro il... -
Villa Mosca, il vento sgretola balcone di una casa
Oltre 15 interventi per i vigili del fuoco anche per alberi pericolanti. Chiusa la Villa Comunale...