TERAMO – Azioni di tutela congiunte avvieranno la Cna di Teramo e la Federconsumatori in relazione alle istanze degli associati e delle imprese danneggiate dall’emergenza gas e dall’interruzione delle festività pasquali. Cna e Federconsumatori esigono, innanzitutto, che il soggetto gestore della rete (la società S.G.I.), già dichiaratosi responsabile dell’interruzione del servizio, chiarisca le cause dell’evento e invitano l’authority per l’energia, deputata alle attività di controllo, ad agire rapidamente per gli indispensabili accertamenti tecnici. “Fermo restando che la durata dell’interruzione del servizio e i pesanti disagi che ne sono derivati richiederanno senz’altro da parte di chi gestisce il servizio un’adeguata compensazione tariffaria a favore della generalità degli utenti colpiti (ivi comprese le famiglie)- si legge nel comunicato congiunto delle due associazioni – non vi è dubbio che siano possibili specifiche azioni risarcitorie per i danni subìti dalle attività economiche. Cna e Federconsumatori, che si avvarranno a tal fine delle competenze presenti nelle rispettive organizzazioni, invitano gli imprenditori a rivolgersi alle loro sedi ed a presentare la documentazione comprovante la natura e l’entità dei danni (fatture e ricevute per spese sostenute a causa dell’emergenza; documenti relativi a prodotti, materie prime o semilavorati deteriorati; attestata chiusura dell’attività e conseguente perdita dei ricavi stimabili).
-
Covid, 8 decessi e 7 ricoveri in terapia intensiva
Calano invece i nuovi positivi: sono 107 su oltre 6.500 tamponi TERAMO – Sono 107 in... -
Perde il controllo del Suv che finisce nella scarpata
L’incidente sulla Lungofino a Castiglione Messer Raimondo. Ferito il conducente 63enne CASTIGLIONE M.R. – Finisce fuoristrada... -
Salgono casi positivi e decessi, calano i ricoveri
In Abruzzo 285, 52 nel Teramano. Tre dimessi dalla terapia intensiva, 8 i morti TERAMO –...