CORTINO – Centocinquanta volontari regionali e 35 mezzi impegnati per due giorni a Padula di Cortino per la prima esercitazione di Protezione civile e soccorso organizzata dall’Anpas Abruzzo. I “Briganti del Soccorso” – questo il nome dato all’esercitazione – sabato mattina sono partiti da San Nicolò e hanno raggiunto in colonna il borgo montano, scenario della simulazione di un terremoto. I volontari hanno allestito il campo d’accoglienza e hanno affrontato le varie criticità legate alle conseguenze di un sisma: dalla ricerca dei dispersi al recupero di feriti e vittime (impersonati da alcuni volontari) disposti tra le montagne, lungo il torrente o nei paesi. I diversi scenari sono stati proposti dal responsabile operativo Mario Napolitani. L’esercitazione è andata avanti fino alla giornata di domenica. A causa del maltempo che ha colpito la costa teramana nel fine settimana, circa 15 volontari di Alba Adriatica e Villa Rosa sono stati costretti ad abbandonare la località montana e tornare sui territori di competenza. Il presidente regionale dell’Anpas, Serafino Montaldi, ringrazia le istituzioni e gli enti coinvolti nell’esercitazione, “tutti i volontari che hanno partecipato e tutti quelli che sono rimasti nelle loro sedi per continuare a garantire i servizi”.
-
Padre Solomon positivo, sanificazione della chiesa di San Berardo
Domani sarà chiusa, la Messa come di consueto sarà celebrata in streaming TERAMO – Chiude per... -
Covid, altri 8 morti. I nuovi positivi sono 325
Nel Teramano 65 nuovi contagi. Tre ricoveri in più in terapia intensiva TERAMO – Il consueto... -
Covid: scendono i nuovi contagi, ancora altri 10 morti
Sono 221 in tutto l’Abruzzo, 46 nel Teramano TERAMO – Sono 221 i nuovi positivi, di...