TERAMO – «Affermare che se vincerà il centrosinistra di Manola Di Pasquale, il Comune verrà commissariato, è falso, moralmente vergognoso e politicamente indecente». Non usano mezzi termini i rappresentanti del Partito Democratico per accusare di scorrettezza politica la controparte rappresentata dal candidato sindaco Maurizio Brucchi, citando «la strafottenza che li contraddistingue nel mettere in atto una disinformazione mirata a condizionare la libera espressione democratica dei cittadini». «I cittadini – dice il Pd teramano – sono chiamati ad eleggere il proprio sindaco direttamente e solo con le dimissioni volontarie si può revocare tale mandato popolare. Nessuna altra ipotesi corrisponde al vero ma la subdola iniziativa di condizionare la libera espressione dei cittadini teramani verso il cambiamento mette in evidenza la paura del sindaco uscente. Il quale – aggiunge la nota del Partito democratico -, peraltro già bocciato a partire dai suoi sostenitori non avendo raggiunto nemmeno lontanamente i numeri della sua coalizione, sa bene che il ritorno a casa è alle porte».
-
Ex manicomio, il Pd garantisce il massimo impegno per realizzare il progetto
Scadenze e fondi del Masterplan, il segretario Speca rassicura sul cantiere più importante per il rilancio... -
Indennità comunali da devolvere all'emergenza Covid, bocciata la mozione Corona
Respinta la mozione per devolvere i compensi mensili della giunta e cinque gettoni dei consiglieri alle... -
Luca Pilotti si è dimesso dal ruolo di capogruppo del Pd
L'avvocato: «Non ci sono più le condizioni per svolgere questo ruolo con serenità»