TERAMO – Gli operai delle Industrie Tessili Valfino sono scesi in piazza questa mattina in attesa di un incontro con il prefetto di Teramo, Valter Crudo, chiesto per sollecitare un intervento sulla sezione fallimentare del tribunale affinche acceleri i tempi di una decisione sul concordato preventivo chiesto dall’azienda. «In assenza di questa decisione – hanno detto gli operai assistitit dai sindacati, la Cgil in particolare -, non è possibile stabilire quale sia il futuro dei 140 dipendenti che attendono risposte da tempo». Un’ammissione al concordato permetterebbe di attivare anche la cassa integrazione in deroga, anche se questo strumento viene avversato dalle maestranze perchè poco affidabile rispetto alle garanzie di occupazione richieste. Gli operai hanno chiesto l’intervento anche del neo presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, che ha delegato il neo consigliere regionale Dino Pepe a interessarsi del caso, così come i sindaci di Castellalto e di Cellino Attanasio hanno presenziato all’incontro in prefettura. Anche il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi (nella foto mentre parla con i manifestanti questa mattina), ha incontrato gli operai della Itv, impegnandosi a un personale intervento con il giudice fallimentare: lo ha incontrato questa mattina e ha ricevuto garanzie su uno sblocco della vicenda entro la prossima settimana.
-
Tiziana Di Sante alla presidenza della Fondazione Tercas
La nomina chiude l’era delle polemiche: entrano anche Luciano D’Amico e Letizia Fatigati TERAMO – Il... -
Zooprofilattico, bilancio di 50 milioni in attesa del laboratorio da 25mila tamponi
I progetti vinti ‘coprono’ il 47%. Il direttore generale Nicola D’Alterio e quello amministrativo Lucio Ambrosj... -
UniTe al 4° posto tra i piccoli atenei
Pubblicato il rapporto Censis 2020: Teramo risale la classifica e migliora ne punteggio generale e nei...