TERAMO – Sono state 140 le tonnellate di alimenti raccolte da 4mila volontari nei circa 300 punti vendita d’Abruzzo durante la Colletta Alimentare Straordinaria che si è svolta sabato in tutta Italia. I prodotti saranno distribuiti ai circa 38mila poveri dell’Abruzzo assistiti dal Banco Alimentare attraverso 200 enti convenzionati. A Teramo e provincia sono state raccolte 46 tonnellate, 41 nel pescarese, 36 nel chietino e 17 nell’aquilano. "Straordinaria la risposta della regione – commenta Luigi Nigliato, presidente del Banco Alimentare d’Abruzzo – riusciremo così a garantire cibo ai poveri della nostra regione per le prossime settimane, nell’attesa che entrino in vigore le nuove politiche di aiuto europeo, i cui primi 10 milioni sono stati sbloccati proprio il 12 giugno".
-
Ricovero in ospedale per il presidente del Consiglio Melarangelo
Da ieri il 52enne amministratore del Pd e docente dell’Artistico si sottopone ad una serie di... -
“I valori della Resistenza sono sempre attuali e non esclusivi”
Il 25 aprile. Marco Boccanera: “La Fim-Cisl rende omaggio alla Brigata Maiella, grande esempio di appartenenza... -
Pallamano Teramo riceve la capolista nell’anticipo per il lutto
Al Palasannicolò nell’ultimo turno di A Bronze, entrambe le formazioni festeggeranno il salto in Serie A...