TERAMO – Successo di pubblico per la collettiva fotografica "Chi dice donna…dice dono" promossa dall’associazione "Federica e Serena" per raccogliere fondi da destinare al Centro antiviolenza ‘La Fenice’ di Teramo. Dopo i tanti visitatori dello scorso week end, è stato dunque deciso di prorogare fino a domenica 28 settembre l’apertura della mostra, ospitata al museo archeologico "Savini" di via Dèlfico. La collettiva raccoglie gli scatti di sette fotografi incentrati sulla figura femminile. Gli autori sono: Maurizio Anselmi, Marco Ciampani, Silvia Compagnoni, Paolo Ceritano, Tullio D’Ambrosio, Paolo Di Giosia ed Eniko Lorinczi. “Un bilancio davvero positivo per l’iniziativa – spiega la presidente dell’associazione Elena Di Tommaso – che ha consentito di raccogliere in due giorni mille euro per il Centro “La Fenice” di Teramo". I fondi saranno utilizzati per realizzare un progetto di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne rivolto agli studenti. "La manifestazione – continua Elena Di Tommaso – ha centrato in pieno l’obiettivo di mantenere sempre vivo il ricordo di Federica e Serena (Federica Moscardelli e Serena Scipione sono le due studentesse di medicina rimaste vittime a L’Aquila durante il terremoto del 2009 ndr.) e di portare avanti concretamente la loro idea di altruismo e solidarietà”. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Teramo, della Commissione Pari Opportunità della Provincia e della Consigliera di Parità.
-
A Roseto uno sportello di ascolto antiviolenza, sarà l’ottavo
Si moltiplicano le iniziative del Centro ‘La Fenice’ della Provincia. Oggi la firma della convenzione tra... -
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Pasqua per le donne disoccupate, il dono Soroptimist a ‘La Fenice’
Il club presieduto dall’avvocato Di Russo mette a disposizioni buoni acquisto TERAMO – Continua la collaborazione...