MOSCIANO – Sarà effettuato lunedì prossimo un sopralluogo a Mosciano per verificare le condizioni dell’area di Contrada Marina, colpita dal movimento franoso dello scorso anno. A chiederlo è stato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Riccardo Mercante. Al sopralluogo dovrebbero partecipare anche il Governatore D’Alfonso, il sindaco di Mosciano, Giuliano Galiffi e il presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino. «E’ passato ormai un anno – ha commentato Mercante – dagli eventi alluvionali e dalla nevicata che provocarono lo smottamento della collina, costringendo numerose famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni ed a ricorrere ad alloggi di fortuna. Gli accertamenti tecnici eseguiti nel dicembre 2013 hanno messo in luce una situazione di particolare gravità acuita certamente dagli eventi atmosferici ma dovuta, in gran parte, ad una gestione non corretta del territorio ed alla mancata esecuzione delle necessarie opere idrauliche». Nell’area sono stati rilevati una falla con fessurazioni anche di 15 centimetri di ampiezza e dislivelli di 40, con una instabilità del terreno che mette a rischio, oltre alle case già evacuate, un residence nelle vicinanze del fronte franoso dove ancora oggi vivono 40 famiglie. «Nonostante il tempo trascorso – conclude Mercante – e nonostante il perdurare dell’emergenza, nessun intervento è stato messo in campo da Regione e Provincia ed ancora nessun contributo è stato erogato per la messa in sicurezza del sito o per il ristoro dei costi sostenuti dalle famiglie a seguito dell’abbandono delle loro abitazioni».
-
Si è spenta la senatrice Elena Marinucci
Avena 94 anni. Storica esponente del Partito socialista è stata anche sottosegretaria di Stato ed europarlamentare... -
Vicina la scadenza per iscriversi a votare per gli stranieri residenti a Teramo
Possono partecipare all’elezione del sindaco e presentare domanda nella cosiddetta lista aggiunta TERAMO – Si approssima... -
Torna in funzione all’ospedale la Tac multistrato
Riparata dai tecnici quella a 64 strati che si era fermata. Le prestazioni erano state deviate...