TERAMO – Una riunione con tutti i sindaci dei 47 Comuni della provincia di Teramo per discutere ed approvare una bozza di delibera finalizzata a fronteggiare e limitare l’aumento del cosiddetto GAP, il Gioco d’Azzardo Patologico, sull’intero territorio provinciale. Con la delibera, che ogni singolo Comune teramano poi voterà in Consiglio Comunale, si punta a regolamentare meglio la diffusione di quei locali, bar o sale giochi, che dispongono delle slot-machine, video poker e non solo. Il tutto alla luce del fatto che dal 2012 ad oggi, come riportano i dati della Asl di Teramo, i casi di Gioco d’azzardo patologico sono in crescita esponenziale in tutta la provincia. L’Abruzzo è la prima regione in Italia per spesa assoluta nel gioco d’azzardo e la provincia di Teramo è la terza in Italia per sale da gioco ogni 100mila abitanti. L’incontro, che si è tenuto oggi (alle 18) nella sala consiliare del Comune di Teramo, è in preparazione dell’appuntamento del prossimo 20 novembre, il convegno dal titolo “Non giocarti la vita. Gioco d’azzardo: dalla responsabilità all’impegno”. Nel corso dell’incontro che si terrà a Teramo presso il Parco della Scienza, sarà presentato il libro “Le vite in gioco” dagli autori Carlo Cefaloni, Giuseppe Riccio e Luigino Bruni.
-
L’ambulatorio per la miastenia sarà attivato dal 1° settembre
All’ospedale Mazzini grazie alla collaborazione del reparto di Neurologia e della Asl. Gli appuntamenti saranno organizzati... -
Il Mazzini si tinge di rosso contro la sclerosi multipla
Da oggi il via alla settimana di sensibilizzazione contro la malattia: la Asl ha aderito alla... -
Cordoglio dei sindaci per la scomparsa della mamma di Pasquale Tiberii
La vicinanza di D’Alberto e Costantini al consigliere comunale di Fratelli d’Italia. Funerali domani alle 16...