TERAMO – Torna a esporre critiche contro la Banca di Teramo il Comitato dei soci scontenti. Accuse durissime ha lanciato oggi il portavoce Pasquale Di Ferdinando, dell’associazione Robin Hood, che ha riferito dell’esistenza di una iniziativa giudiziaria su alcuni atteggiamenti ‘aggressivi’ nella gestione degli interessi sui prestiti ma soprattutto su episodi di millantato credito che coinvolgerebbero la magistratura teramana, nei rapporti con un imprenditore-socio. «Se questo corrisponde al vero sarebbe gravissimo – ha detto Di Ferdinando -. In particolare, Dio Ferdinando riferisce del ricorso anomalo alla proposta di sottoscrizione di quote azionarie dell’istituto di viale Crucioli a fronte dell’erogazione di mutui o linee di fido: «Non si può giocare sul bisogno dei risparmiatori per collocare le quote della banca che lo stesso istituto non riacquisisce al contrario per sanare posizioni debitorie». Secondo il portavoce c’è stato chi avrebbe reagito nei confronti di rappresentanti dell’istituto di credito ma sarebbe stato zittito con la presunta "vicinanza" alla magistratura locale quale deterrente di qualsiasi iniziativa di attacco penale. Sul caso esisterebbe già un fascicolo aperto dalla procura che ha delegato le indagini a una forza di polizia giudiziaria. Il Comitato eccepisce anche l’opportunità della designazione di Gianni Chiodi alla guida del collegio dei revisori vista la presenza in Consiglio di amministrazione del suo socio di studio, Carmine Tancredi: «Come può il controllore – accusa Di Ferdinando – vigilare sul controllato con questi presupposti?».
-
Sant’Omero, nuovi letti per i pazienti di Cardiologia
Come successo per Ostetricia di recente e in altri tre reparti prima, prosegue l’ammodernamento degli arredi... -
Compagni di scuola si ritrovano a 60 anni dalla… prima elementare
Oggi sono ultrasessantenni e celebrano i tempi della classe alla San Giuseppe con il maestro Bruno... -
Auguri a Carmela per i suoi cento anni
La signora Di Pietrantonio, vedova Capone, ha festeggiato il secolo di vita con i due figli,...