TERAMO – Una serata di raccolta fondi per le Officine Indipendenti si terrà domani sera, alle 22, all’Hotel Michelangelo. «Romperemo l’imbarazzante silenzio dell’unidirezionale amministrazione comunale – dice Giorgio Giannella, il leader di Officine -, incapace di incontrare la nostra realtà associativa ma straordinariamente efficiente per le richieste provocanti provvedimenti d’urgenza per alcuni cittadini, tramite il generosissimo concerto dei "A Minor Place"». Il genere con la quale la band ama auto definirsi è "easy listening", scrive Giannella, ma le influenze sono molteplici e non troppo "easy": «Il dream pop che ne viene fuori è certo figlio di quello shoegaze e di quel "muro del suono" tipico delle band formate da chitarristi che "guardavano le proprie scarpe" dai Velvet Underground ai My Bloody Valentine, dai Ride agli Spacemen 3, ci troviamo dinanzi a sonorità e trame melodiche originalissime seppure facili da ascoltare». Giannella tiene a precisare che il progetto «A Minor Place, nato per non esprimersi in esibizioni live, tramite un particolare e dettagliato contratto doveva essere presentato dal vivo nel circolo Officine Indipendenti trasformato accuratamente per l’occasione. Con la notizia della chiusura hanno deciso comunque di partecipare e di suonare in uno spazio inadeguato e inappropriato come la sala dell’Hotel Michelangelo pur di sostenere la nostra realtà associativa».
-
La Polizia denuncia due napoletani pronti a truffare un’anziana a Campli
Bloccati dagli agenti della squadra mobile a Piano d’Accio con soldi e monili dopo averne raggirata... -
Dieci anni fa mancava Lino Silvino. Incontro con Follini per ricordarlo
Venerdì prossimo la ricorrenza. Fu amministratore comunale saggio ed apprezzato per quasi 30 anni e politico... -
VIDEO/ Caprioli a zonzo lungo la ferrovia a Villa Pavone
La segnalazione sui social: l’avvertimento agli automobilisti di fare attenzione per non investirli sul vicino viale...