TERAMO – Domani a Teramo, in occasione del "Giorno della Memoria", che quest’anno coincide con il 70° Anniversario dell’apertura dei cancelli del Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, presso il Salone di Rappresentanza della prefettura a Teramo saranno consegnate le Medaglie d’Onore in memoria di due cittadini della provincia di Teramo deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, quale risarcimento, soprattutto morale, riconosciuto dalla Repubblica Italiana. Il solenne riconoscimento sarà consegnato dal prefetto Valter Crudo alla vedova di Domenico Di Gioacchino, militare internato in Germania dal 12 settembre 1943 all’8 maggio 1945, ed al figlio di Italino Marconi, militare internato in Germania fino al 15 marzo 1945. La cerimonia proseguirà con il ricordo di Giovanni Palatucci, ultimo questore italiano di Fiume deportato nel lager di Dachau, e con la lettura, da parte degli studenti della classe VH dell’Istituto Scolastico Superiore "Di Poppa-Rozzi", di alcuni brani tratti dal volume Sonderkommando Auschwitz di Shlomo Venezia, ebreo italiano arrestato con la famiglia ad Atene nel marzo del 1944 e sopravvissuto alla prigionia nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, ritenuto tra i più importanti testimoni della Shoah.
-
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio... -
Covid, risale il Teramano. Ci sono altri 21 decessi
Sono 174 i nuovi contagi, 302 i guariti. Cala di 21 pazienti il numero dei ricoverati...