TERAMO – L’entusiasmo e le richieste dei cittadini e delle imprese per poter conoscere l’arte della potatura e il tema sulla sicurezza degli ambienti di lavoro ha portato la Cia di Teramo a organizzare eventi che permettano a tutti di avvicinarsi alla nobile arte dell’agricoltura, molti giovani e perfino donne hanno aderito per apprendere l’arte del potare. Con queste motivazioni la Confederazione italiana agricoltori di Teramo tramite il servizio di Formazione e sviluppo ripropone un corso teorico pratico per imparare velocemente a potare gli olivi. Il corso è rivolto a operatori del settore e semplici cittadini, intende fornire un primo approccio alla conoscenza delle tecniche della potatura, prevedendo lezioni teorico-pratiche in campo in situazioni differenziate, a partire da piante giovani (potatura di allevamento), a piante adulte ben impostate (potatura di produzione), a piante vecchie o da ricostituire (potatura di riforma). Il corso prevede esercitazioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettersi alla prova, lavorando a gruppi, sotto la guida di un docente esperto. Il corso si terrà presso un’azienda agricola, si articolerà su 3 lezioni pratiche/teoriche di 4 ore ciascuna ed è rivolto a 20 partecipanti. Il costo di iscrizione è di €50,00, il termine ultimo per le iscriversi è il 30 marzo 2015. Nel secondo caso l’organizzazione professionale è impegnata nella divulgazione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza dei luoghi di lavoro, a tutte le imprese associate e in questa ottica organizza corsi per i “patentini per trattori” per tutti gli associati a prezzi vantaggiosi, per permettere di ottemperare alle norme legislative senza aggravare già il pesantissimo carico burocratico che le aziende agricole sono sottoposte. Il costo del corso è di 70 euro iva compresa della durata di 8 ore da dividere in 4 ore di teoria e 4 di pratica.
-
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una... -
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente...