TERAMO – “I bambini, gli insegnanti e personale della scuola materna Falconi e Borsellino di Villa Vomano sono al freddo e senza acqua calda da oltre sette giorni e nonostante i vari solleciti non hanno avuto riscontro dal Comune di Teramo”. E’ quanto sostiene in una nota il Consigliere comunale di Teramo del PD Manola Di Pasquale, che, lapidaria, afferma: “Il Comune di Teramo con ben nove assessori da una settimana non è riuscito a risolvere il problema che presenta l’impianto di riscaldamento”. E’ necessario, per la Di Pasquale, provvedere con la massima urgenza, visto anche che non capisce, spiega, come si possa rimanere indifferenti di fronte alle richieste di una scuola. Si domanda: “Come si possono lasciare privi di riscaldamento e di acqua calda bambini di appena tre anni”? Per una collettività, sostiene il consigliere del PD, le esigenze delle scuole e delle famiglie devono essere delle priorità, “soprattutto in un comune dove la TARI, famosa tassa per la copertura delle spese dei servizi, – conclude – applicata al massimo dal Sindaco Brucchi, ha maggiormente colpito le famiglie con figli. Si pagano tasse per avere servizi o per pagare le indennità degli assessori”?
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...