TERAMO – Scade il 28 aprile il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Progetto di alta formazione “Abruzzo Musica: formazione, ricerca, indotto”, destinato a un pubblico molto ampio. Possono infatti partecipare persone di età superiore a 18 anni ‒ in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado ‒ residenti in Abruzzo; iscritti o laureati in istituzioni di Alta Formazione Artistico Musicale con sede nella regione Abruzzo e iscritti o laureati in una delle tre università del Sistema Universitario Abruzzese. Ma potranno partecipare anche giovani di età inferiore a 18 anni, purché residenti in Abruzzo e iscritti presso istituzioni di Alta Formazione Artistico Musicale con sede nella regione. Si tratta di un progetto operativo del sistema universitario abruzzese che coinvolge le Università degli Studi di Teramo, di L’Aquila e di Chieti-Pescara e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Braga” di Teramo. È finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso il Fondo Sociale Europeo. L’obiettivo è la formazione di figure professionali nel settore del turismo musico-esperienziale attraverso la mappatura del patrimonio musicale regionale, con l’obiettivo del recupero delle tradizioni musicali abruzzesi, della valorizzazione delle risorse e dei relativi servizi e della connessa digitalizzazione. Due i profili oggetto di formazione: Operatore per il recupero e la valorizzazione del patrimonio vocale e Network music and cultural destination manager. La formazione avverrà secondo un percorso diviso per aree: repertorio vocale, aerofoni, cordofoni, musica d’insieme, music creation building. Durante la fase realizzativa del project work tutti i partecipanti saranno impegnati nell’organizzazione, realizzazione e distribuzione di vari pacchetti musico-esperienziali che saranno presentati nelle quattro province abruzzesi nei mesi di luglio, agosto e settembre prossimi all’interno di prestigiose rassegne e successivamente distribuiti attraverso la vetrina digitale della piattaforma “Abruzzo Musica”. Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’Università degli Studi di Teramo entro il 28 aprile prossimo. Il 29 e il 30 aprile, nella Facoltà di Scienze della Comunicazione, si terrà la selezione dei candidati. Il 4 maggio sarà avviata la fase formativa. L’iscrizione e la partecipazione sono completamente gratuite. Per info abruzzomusica@unite.it o tel. 0861 266290.
-
Dieci anni fa mancava Lino Silvino. Incontro con Follini per ricordarlo
Venerdì prossimo la ricorrenza. Fu amministratore comunale saggio ed apprezzato per quasi 30 anni e politico... -
VIDEO/ Caprioli a zonzo lungo la ferrovia a Villa Pavone
La segnalazione sui social: l’avvertimento agli automobilisti di fare attenzione per non investirli sul vicino viale... -
FOTO / Procede lo sfalcio dell’erba sul lungofiume Tordino
Gli operai del Comune sono al lavoro nella zona della Cona. Meteo permettendo, l’intervento proseguirà fino...