TERAMO – E’ l’”azzurro” il colore che domani, 3 luglio, pennellerà la 19esima festa della Bandiera Blu che vede Tortoreto capofila d’Abruzzo per numero di vessilli conseguiti. Tortoreto è stata insignita anche della Bandiera Verde, quale ulteriore riconoscimento dell’Associazione Pediatri, che la indica quale località ideale per le vacanze dei bambini. Ma torniamo alla festa, con un comunicato del Comune che spiega di avere deciso di festeggiare l’evento di riconoscimento internazionale ed eco-label assegnato dalla FEE alle località turistiche balneari, con tanti ospiti delle istituzioni (sindaci della costa teramana, Provincia, Regione, autorità militari, associazioni di soccorso ed intervento ed altri). Il Comune vuole condividere la serata (inizio ore 21.30 largo Marconi) con i turisti in uno show istituzionale, secondo il collaudato stile tortoretano. “L’intento è quello di condividere con i cittadini, i turisti e tutti gli operatori coinvolti un traguardo importante dietro il quale ogni anno vi è un percorso e un processo di sostenibilità ambientale legato alla qualità delle acque, alla gestione ambientale, ai servizi e alla sicurezza sulle spiagge”, dichiara l’assessore al Turismo del Comune, Arianna Del Sordo. La serata (organizzata dall’Ufficio Turismo e Cultura) avrà come ospite il giornalista Franco Di Mare, uno dei volti più noti della Rai. Sarà presente anche il Gac Costa Blu, che sottolinea il legame tra il territorio e le attività marinare. L’apertura serale sarà affidata al tenore Marco Traini per l’interpretazione della Barchetta D’Ore del tortoretano Nicola De Fabritiis e avrà momenti legati anche alla tradizione culinaria locale con la preparazione di un piatto tipico.
-
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Bollettino Covid, giovedì: 4 casi positivi. Il numero dei decessi sale a 402
Dall'inizio dell'emergenza il totale dei contagiati tocca quota 3.237. Teramo resta indenne. Sono 42 i dimessi... -
'Cittadella cultura', parte la consultazione dei cittadini sul progetto di riqualificazione dell'ex manicomio
Il 3 giugno riunione in streaming della Commissione consiliare apposita, con apertura a interventi di associazioni...