TERAMO – Nutrita la delegazione della Polizia di Memmingen che sabato mattina ha partecipato agli incontri per il rinnovo del gemellaggio nato nel 1995 e che dunque ha celebrato i venti anni. La delegazione ha fatto visita al questore di Teramo Giovanni Febo, poi alla Villa Comunale dove c’è un cedro tedesco che venne piantato allora a ricordo dell’evento. I poliziotti tedeschi gemellati coin i colleghi teramani sono stati poi ricevuti dal prefetto Valter Crudo: dopo la visita alle stanze di rappresentanza, illustrate nella storia dell’antico palazzo e nelle funzioni anche di ospitalità dei Presidenti della Repubblica, lo scambio dei doni ricordo. Il Prefetto ha poi condotto la delegazione al 2° piano per una visita all’Ufficio di Gabinetto e alla Sala Emergenze di Protezione Civile. E’ stata poi molto partecipata la cerimonia per il rinnovo dell’amicizia alla Sala San Carlo del museo archeologico Savini, dove dopo gli inni ed i saluti del rappresentante della Regione Abruzzo, il consigliere regionale Giorgio D’Ignazio, del sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, del questore e del Comandante della Polizia di Memmingen, Betke, il momento più importante: la firma del documento che suggella il rinnovato impegno per le due polizie di proseguire nei rapporti e di percorrere i propri percorsi lavorativi sempre più pronti al confronto e all’arricchimento reciproci di nuovi valori ed esperienze. A fine cerimonia, un piccolo rinfresco per un brindisi tutti insieme.
-
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Bollettino Covid, giovedì: 4 casi positivi. Il numero dei decessi sale a 402
Dall'inizio dell'emergenza il totale dei contagiati tocca quota 3.237. Teramo resta indenne. Sono 42 i dimessi... -
'Cittadella cultura', parte la consultazione dei cittadini sul progetto di riqualificazione dell'ex manicomio
Il 3 giugno riunione in streaming della Commissione consiliare apposita, con apertura a interventi di associazioni...