PESCARA – L’idea di come la Regione Abruzzo procederà al riordino della rete ospedaliera è stata illustrata dall’assessore alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, ai segretari generali di Cgil Gianni Di Cesare, Cisl Maurizio Spina e Uil Roberto Campo incontrati a Pescara. Con Paolucci c’era anche il direttore generale della Agenzia sanitaria Alfonso Mascitelli, che in questa fase sta coordinando il lavoro politico dell’assessore e tecnico della struttura regionale. "L’incontro con i sindacati – ha spiegato Paolucci – fa parte di quella strategia che vuole disegnare ‘dal basso’ la nuova rete ospedaliera regionale, chiamando a raccolta tutti i soggetti e gli attori, diretti e indiretti, della sanità locale. È un percorso metodologico – spiega ancora l’assessore alla Programmazione sanitaria – ma anche politico, nel senso che questo governo regionale intende non escludere nessuno da una partita fondamentale per il futuro della sanità regionale. Se è alto il numero dei destini coinvolti, è giusto che nella riforma della rete ospedaliera chi ha competenza e legittimità dica la sua". Solo la settimana scorsa, Paolucci aveva aperto "la stagione del confronto" incontrando due delegazioni ristrette dei medici di Medicina generale e del territorio, soggetti importanti nello scacchiere della riorganizzazione. "Ai sindacati – ha concluso Silvio Paolucci – abbiamo illustrato come la Regione e l’Asr procederanno, quali limiti dovranno rispettare e quali criteri dovranno applicare per portare a termine il riordino".
-
Ex manicomio, il Pd garantisce il massimo impegno per realizzare il progetto
Scadenze e fondi del Masterplan, il segretario Speca rassicura sul cantiere più importante per il rilancio... -
Indennità comunali da devolvere all'emergenza Covid, bocciata la mozione Corona
Respinta la mozione per devolvere i compensi mensili della giunta e cinque gettoni dei consiglieri alle... -
Luca Pilotti si è dimesso dal ruolo di capogruppo del Pd
L'avvocato: «Non ci sono più le condizioni per svolgere questo ruolo con serenità»