TERAMO – Paglioli di Cortino, ospita domenica nel cuore dei Monti della Laga, la quarta polentata nella terra dei bruganti e il terzo memorial “Mimmo Paesani” La manifestazione avrà inizio intorno alle 8 con il raduno dei Trattori d’Epoca e, successivamente l’inaugurazione di un mercatino per conoscere ed assaporare eccellenze e tipicità locali promosso dalla Proloco di Pagliaroli nell’ottica della salvaguardia e valorizzazione della biodiversità. Alle 9.45 circa i trattori d’epoca partiranno per il giro che toccherà la frazione di Casanova, in cui la Proloco offrirà la colazione. La carovana rientrerà a pagliaroli per le 11.30, per la rievocazione della Trebbiatura a Fermo del nostro mais autoctono. Alle 13.00 inizierà la Polentata: il costo del pranzo è di 15.00€ a persona e comprende una porzione di polenta (a scelta con sugo con salsicce o ragù bianco di cinghiale), salsicce e costolette di maiale, “fuje strascinite”, acqua o vino.* Alle 14 l’orchestra Paradise dei maestri Mosetti e Pasquini ci terrà compagnia per tutto il pomeriggio. Alle 9, per cena, verranno proposte la “Polenta Asca’lla’t” ed altre leccornie. Alle 19.30 il Gruppo “A Randerchitte” ci intratterrà col Saltarello e Musica Popolare, canti e balli tra Marche e Abruzzo. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, grazie all’allestimento di una tensostruttura coperta e riscaldata
-
Le derrate alimentari del Convitto devolute a Caritas e Multa Paucis
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato la destinazione della merce in magazzino agli enti di assistenza... -
Csi aumenta gli impianti e i progetti e De Marcellis passa il testimone
Presentate le iniziative con Ail e CredeTe ODV. Il presidente dopo oltre 16 anni non è... -
Il ritiro dei mastelli TeAm da lunedì al Parco della Scienza
Lo spostamento da piazza Garibaldi dettato da esigenze tecniche. L’utenza è invitata a dotarsi al più...