CHIETI – Quattro elicotteri, di Polizia, Finanza, Forestale e Vigili del Fuoco, e un pool di cinquanta tecnici del soccorso sono impiegati ormai da tre giorni alla ricerca di Valerio D’Ettorre, il fotografo collaboratore del quotidiano Il Tempo, scomparso il 3 ottobre e avvistato l’ultima volta martedì scorso al Bivacco Fusco, sulla Majelletta. Sembra essere scomparso nel nulla: si cerca ininterrottamente notte e giorno e, dopo aver perlustrato tutti i rifugi della Majella, i tecnici del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino, coadiuvati dalla Finanza e dalla Forestale, stanno battendo i sentieri più impervi del massiccio. Le squadre di terra, trasportate in quota dagli elicotteri, sono dirette sul versante nord e sulla cima delle Murelle (2598 metri) e sul monte Focalone (2676 metri), mentre i forristi del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, sfruttando le condizioni meteorologiche favorevoli, si caleranno nuovamente nelle Forre di Selva Romana.
-
VIDEO / Scontri Roseto: 20 Daspo ai tifosi, 14 sono per 8 anni. Tra loro anche gli aggressori di Iachini
Mano pesante del questore Pennella su 16 tifosi del Teramo e 4 della Rosetana, dopo i... -
Bollettino Covid, giovedì: 4 casi positivi. Il numero dei decessi sale a 402
Dall'inizio dell'emergenza il totale dei contagiati tocca quota 3.237. Teramo resta indenne. Sono 42 i dimessi... -
'Cittadella cultura', parte la consultazione dei cittadini sul progetto di riqualificazione dell'ex manicomio
Il 3 giugno riunione in streaming della Commissione consiliare apposita, con apertura a interventi di associazioni...