TERAMO – Saranno discussi il 27 ottobre, dinanzi al Collegio di garanzia del Coni a sezioni unite, i procedimenti relativi al filone "Dirty soccer", tra cui quello relativo alla presunta combine Savona-Teramo. Presunta combine rispetto alla quale il club biancorosso è stato condannato dalla Corte d’appello alla revoca del titolo per la serie B e quindi alla permanenza in Lega Pro con sei punti di penalizzazione. A fissare la data della discussione dei ricorso davanti al Coni il presidente del collegio di garanzia Franco Frattini che ha disposto la trattazione congiunta dei diversi ricorsi presentati dalle squadre coinvolte nella presunta combine e dalle singole persone coinvolte e condannate. Nella stessa giornata sarà discusso anche il ricorso del Forlì, che ha chiesto la retrocessione di Teramo e Savona in B.
-
Ricovero in ospedale per il presidente del Consiglio Melarangelo
Da ieri il 52enne amministratore del Pd e docente dell’Artistico si sottopone ad una serie di... -
“I valori della Resistenza sono sempre attuali e non esclusivi”
Il 25 aprile. Marco Boccanera: “La Fim-Cisl rende omaggio alla Brigata Maiella, grande esempio di appartenenza... -
Pallamano Teramo riceve la capolista nell’anticipo per il lutto
Al Palasannicolò nell’ultimo turno di A Bronze, entrambe le formazioni festeggeranno il salto in Serie A...