TERAMO – L’ennesima segnalazione arriva attraverso il blog "I due punti": è la foto scattata da due cittadini, due di quei tantissimi teramani a cui piace, e che hanno il diritto di frequentare, il lungofiume. Immortala lo sversamento di acqua fognaria, puzzolente e sporca, lungo il tracciato ciclopedonale. Come giustamente sottolineato, non c’è periodo di tranquillità per questo percorso-vita che i teramani dovrebbero avere come fiore all’occhiello e invece viene costantemente offeso, deturpato e modificato dagli incivili e dall’incuria di chi gestisce la cosa pubblica. Perchè se è vero che accadono di questi atti ‘terrrostici’, questi sì, è anche vero che chi lo fa sa di poterselo permettere: perchè resteranno impuniti e la fanno franca. Così come la fanno franca i frequentatori del campetto di calcetto della Cona, che scambiano il lungofiume per parcheggi privato e disseiminato di autovetture i prati e il tracciato in terra battuta: mai qualcuno degli amministratori o dei vigili urbani hanno visto ciò e sanzionato? Dunque il Tordino ancora sotto attacco e stavolta è stata l’acqua, putrida, a fare il percorso inverso rispetto ai precedenti danneggiamenti.
-
Dato per disperso, era ricoverato in ospedale dopo incidente
Individuato l’81enne di Montegualtieri di Cermignano che non aveva fatto rientro a casa TERAMO – Lo... -
Avventori tra bancone e strada: bar chiuso 5 giorni
Il provvedimento nei confronti del titolare del ‘Monique’ in viale Crispi TERAMO – Chiusura provvisoria per... -
Un altro incidente in campagna, stavolta con la motozappa a Carapollo
Agricoltore 68enne dilaniato dal mezzo agricolo, è in prognosi riservata TERAMO – Un altro incidente in...